Visualizzazioni totali

mercoledì 14 agosto 2013

Dalla Cina con furore...


Lo sapevate che la metropolitana di Pechino consente ai passeggeri di viaggiare gratis in cambio di bottiglie di plastica?  In questo modo i passeggeri possono contribuire a preservare l'ambiente e al contempo risparmiare i soldi del viaggio.

sabato 10 agosto 2013

Evitiamo i pensieri !


Evitiamoci le preoccupazioni della gestione post-mortem di una discarica, semplicemente evitando di costruirla nel nostro territorio. Spesso a distanza di anni si verificano fuoriuscite di percolato, che mettono in allarme le persone che vivono nei pressi dei siti adibiti a discarica ed a rischio le falde acquifere, con possibili effetti in aree molto più vaste. 

A questo link un esempio concreto in provincia di Vicenza riportato dalla stampa locale:
 http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Provincia/547196_ex_discarica_allarme_le_autorit_rassicurano/

martedì 23 luglio 2013

La borsetta di plastica NON è carta !

Se avete il buon senso di fare nelle vostre case la raccolta differenziata, separando la carta dal secco poi sarebbe intelligente evitare di buttare la borsa di plastica con cui si raccolto la carta nell'apposita campana, in modo da non vanificare lo sforzo iniziale.

giovedì 23 maggio 2013

Invito a concludere V.I.A !

In data 17 Maggio il comune di SAN VITO DI LEGUZZANO ha scritto al Presidente della Commisione Valutazione Impatto Ambientale (V.I.A.) per invitare a concludere, ai sensi dell'articolo 26, comma 1 D.Lgs 152/2006, il procedimento di valutazione dell'impatto ambientale inerente il progetto di discarica in località Vanzi, nei comuni di Monte di Malo e San Vito di Leguzzano presentato dalla ditta Monte Verde.

Nel documento (prot. 3054) si ribadisce che:
  • la Direzione Regionale del Ministero per i Beni Culturali e Paesaggistici ha espresso parere contrario con nota del 14 Novembre 2011 e successivamente riconfermato con la nota del 20 Marzo 2013;
  • la Provincia di Vicenza ha espresso parere contrario con Delirazione del Consiglio Provinciale n. 107 del 22 Dicembre 2011; 
e soprattutto che
  • la sospensione "sine die" della procedura accolta a fronte della richiesta della ditta in data 20 Marzo 2012, sia peraltro in contrasto con i termini disposti  dall.art 26, comma 1 del D.Lgs 152/2006, che secondo la sentenza TAR Puglia Sez. I, n. 00109/2013 del 29 Gennaio 2013, che ha stabilito il principio secondo cui "la conclusione del procedimento di valutazione di impatto ambientale è sottoposta al termine di 150 giorni dalla presentazione dell'istanza.