Lunedì 7 Novembre a partire dalle ore 15.30 il Comitato No Discarica Monte di Malo sarà ospite di Radio Gamma 5 per dare evidenza dei rischi del progetto presentato dalla Monte Verde soprattutto da punto di vista idrogeologico e delle iniziative che stiamo portando avanti per sensibilizzare l'opinione pubblica ! Sintonizzatevi sulla frequenza 94 MHz oppure via web al seguente link: |
Visualizzazioni totali
sabato 5 novembre 2011
Comitato ON AIR !
Movimenti franosi !
Riportiamo l'articolo de "Il Giornale di Vicenza" che da evidenza agli investimenti stanziati per risanare il nostro territorio, in cui si cita chiaramente che lungo la strada che dai Chiumenti porta all'area in cui si intende costruire la discarica, in Via Vanzi sono presenti "movimenti franosi in atto in ben cinque tratti" a conferma che tale area è geologicamente non adatta ad ospitare 250.000 mc di rifiuti per un carico di circa 325.000 tonnellate
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Provincia/303358__alluvione_e_viabilit_fuori_uso_8_strade_arrivano_i_progetti/
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Provincia/303358__alluvione_e_viabilit_fuori_uso_8_strade_arrivano_i_progetti/
venerdì 4 novembre 2011
Regione... stoppa discariche !
Importanti dichiarazione dalla Regione.. sulla volontà di stoppare le discariche !
http://corrieredelveneto.corriere.it/vicenza/notizie/politica/2011/4-novembre-2011/pochi-rifiuti-impianti-rosso-regione-stoppa-discariche-1902044642355.shtml
http://corrieredelveneto.corriere.it/vicenza/notizie/politica/2011/4-novembre-2011/pochi-rifiuti-impianti-rosso-regione-stoppa-discariche-1902044642355.shtml
martedì 1 novembre 2011
Ordinanza comunale !
Come promesso dal nostro sindaco durante l'incontro pubblico organizzato dal Comitato No Discarica di Monte di Malo, tenutosi a San Vito di Leguzzano lo scorso 30 Settembre, è stata pubblicata in data 28 Ottobre 2011 l'ordinanza n.372 di divieto di transito ai mezzi pesanti sulla strada comunale che attraversa via Vanzi, Scarsi e Chiumenti. Attendiamo ora la sua esecutività.
1 Grazie a MontediMaloLive !
Un grazie alla redazione di MontediMaloLive per lo spazio dato alla manifestazione del 16 Ottobre !
http://www.montedimalolive.it/natura-riflessione-e-buona-musica-per-dire-no-discarica-a-monte-di-malo
http://www.montedimalolive.it/natura-riflessione-e-buona-musica-per-dire-no-discarica-a-monte-di-malo
Percolato x Tutti !
Riportiamo qui la definizione che possiamo trovare su Wikipedia del termine PERCOLATO:
Il termine percolato, inteso (non esclusivamente) nell'ambito delle scienze ambientali, definisce un liquido che trae prevalentemente origine dall'infiltrazione di acqua nella massa dei rifiuti o dalla decomposizione degli stessi. In misura minore è anche prodotto dalla progressiva compattazione dei rifiuti. Il percolato prodotto dalle discariche controllate di rifiuti solidi urbani (R.S.U.) è un refluo con un tenore più o meno elevato di inquinanti organici e inorganici, derivanti dai processi biologici e fisico-chimici all’interno delle discariche. Per legge, il percolato deve essere captato ed opportunamente trattato nel sito stesso della discarica o trasportato in impianti ad hoc debitamente autorizzati allo smaltimento di rifiuti liquidi. Il sistema di captazione consiste in una serie di tubi fessurati immersi in uno strato di ghiaia drenante appena al di sopra dello strato di impermeabilizzazione.
Il termine percolato, inteso (non esclusivamente) nell'ambito delle scienze ambientali, definisce un liquido che trae prevalentemente origine dall'infiltrazione di acqua nella massa dei rifiuti o dalla decomposizione degli stessi. In misura minore è anche prodotto dalla progressiva compattazione dei rifiuti. Il percolato prodotto dalle discariche controllate di rifiuti solidi urbani (R.S.U.) è un refluo con un tenore più o meno elevato di inquinanti organici e inorganici, derivanti dai processi biologici e fisico-chimici all’interno delle discariche. Per legge, il percolato deve essere captato ed opportunamente trattato nel sito stesso della discarica o trasportato in impianti ad hoc debitamente autorizzati allo smaltimento di rifiuti liquidi. Il sistema di captazione consiste in una serie di tubi fessurati immersi in uno strato di ghiaia drenante appena al di sopra dello strato di impermeabilizzazione.
Se il progetto di realizzazione della discarica di via Vanzi sarà approvato avremo
una produzione annua di 776.000 litri,
avete proprio capito bene:
SETTECENTOSETTANTASEIMILA LITRI ALL'ANNO !!
Il Giornale di Vicenza riporta la visita in Regione
Anche "Il Giornale di Vicenza" nel numero di ieri riporta della nostra audizione di giovedì scorso presso la Settima Commissione Consiliare della Regione Veneto:
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Provincia/302004__i_no_discarica_sono_ricevuti_dalla_regione/
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Provincia/302004__i_no_discarica_sono_ricevuti_dalla_regione/
Iscriviti a:
Post (Atom)